Questa é l'immagine di ciò che nel mio vocabolario corrisponde all'aggettivo "divino".
Gli spaghetti alla chitarra con panna, salmone e asparagi sono un primo piatto semplice da preparare e davvero delizioso.
Io ho usato un trancio di salmone fresco ma a mio parere il piatto avrà lo stesso impatto godurioso alle papille gustative utilizzando del salmone affumicato.
Ma passiamo al dunque:
Per 2 porzioni avrete bisogno di:
- 200 gr di spaghetti alla chitarra detti anche tonnarelli, maccheroni alla chitarra o maccheroni carrati;
- una decina di asparagi verdi
- una cipolla
- 200 gr di salmone
- 200 ml di panna da cucina
- sale e pepe
- una noce di burro
In una padella mettete a riscaldare una noce di burro, tritate la cipolla e aggiungetela al burro, facendola cuocere a fuoco lento fin quando non si sarà imbiondita.
Intanto pulite e tagliate a rondelle gli asparagi e metterli a rosolare in un po' di olio.
Aggiungete un po' d'acqua per farli ammorbidire e facilitare la cottura.
Intanto potete mettere a scaldare l'acqua per la pasta, salandola.
Aggiungete il salmone tagliato a pezzetti grossolani nella padella con burro e cipolle, e dopo qualche minuto aggiungere la panna. La fiamma dev'essere molto bassa.
Quando gli asparagi saranno cotti potete aggiungerli al resto degli ingredienti e salare e pepare il tutto a piacimento.
Adesso non vi resta che buttare la pasta e aspettare che sia cotta, dopodiché mescolate il tutto con la pasta e servite.
Nessun commento:
Posta un commento